Medico Competente in 30 minuti
Non rischiare sanzioni, affidaci subito l'incarico! Nominiamo il Medico in 30 minuti!
L'azienda ha l'obbligo di nominare un medico del lavoro e di attuare la sorveglianza sanitaria, come stabilito dal D.Lgs. 81/08. La sorveglianza sanitaria è fondamentale per monitorare lo stato di salute dei lavoratori, al fine di identificare e prevenire potenziali rischi professionali che possano compromettere la loro salute.
Il medico competente è responsabile della pianificazione e dell'attuazione delle visite mediche periodiche, che devono essere effettuate in relazione ai rischi specifici dell'attività lavorativa. In questo modo, si garantisce che i lavoratori siano in grado di svolgere il loro lavoro in sicurezza, prevenendo malattie professionali e infortuni.
Inoltre, la sorveglianza sanitaria è parte di una gestione più ampia della sicurezza sul lavoro, che include anche la valutazione dei rischi, la formazione e la protezione adeguata degli ambienti di lavoro.
Chi è il Medico del Lavoro?
Il medico del lavoro è un professionista specializzato nella salute e sicurezza sul lavoro, con una conoscenza approfondita dei processi lavorativi e dei rischi associati. Il suo compito è quello di monitorare la salute dei lavoratori in relazione alle mansioni svolte, garantendo che non ci siano controindicazioni per il loro impiego e che possano lavorare in sicurezza.
In particolare, il medico del lavoro è responsabile per:
- Effettuare visite mediche per accertare lo stato di salute del lavoratore.
- Verificare l'idoneità alla mansione specifica.
- Emettere il certificato di idoneità lavorativa.
- Monitorare lo stato di salute nel periodo successivo alle visite.
- Pianificare la periodicità delle visite mediche, che può variare da annuale a quinquennale, a seconda dei rischi del lavoro svolto.
Questa figura professionale è essenziale per prevenire malattie professionali e garantire che i lavoratori possano svolgere le loro attività in sicurezza.
Siamo operativi a Roma e nella regione Lazio.
Che cosa fa il Medico Competente?
IDONEITA' DEI LAVORATORI
Il medico competente, una volta effettuata la visita, può anche assegnare la non idoneità del lavoratore se ritiene che l'attività svolta possa determinare rischi troppo alti. In tali casi il datore di lavoro deve trovare una mansione alternativa compatibile per non mettere in pericolo la vita del lavoratore.
NON SOLO VISITE MEDICHE
Oltre alle visite specifiche, il medico effettua sopralluoghi in azienda (almeno una volta all'anno per capire dove e come lavorano i dipendenti), partecipa alla riunione annuale (obbligatoria per aziende con più di 15 lavoratori) insieme al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e allo stesso Datore di Lavoro.
Il nostro servizio di Medico Competente
Affidandoti a noi per l'incarico di Medico Competente, potrai adempiere agli obblighi di legge con un unico costo annuale, ottimizzando il tuo tempo e mettendo in sicurezza la tua azienda. Offriamo una gestione completa della sorveglianza sanitaria con i seguenti servizi:
- Assunzione della Nomina di Medico Competente: garantiamo l'adempimento degli obblighi legali.
- Collaborazione con Datore di Lavoro e RSPP: supportiamo nella valutazione dei rischi aziendali.
- Stesura del Protocollo Sanitario: predisponiamo un piano sanitario specifico per l'azienda.
- Sopralluogo dei Luoghi di Lavoro: effettuiamo un'ispezione accurata e redigiamo un verbale.
- Invio dell'Allegato 3B INAIL: provvediamo alla comunicazione obbligatoria annuale entro il 31/03.
- Gestione della Cartella Sanitaria e del Rischio: teniamo traccia e archiviamo digitalmente le cartelle per ogni lavoratore.
- Gestione delle Scadenze: monitoriamo le scadenze per visite e accertamenti.
- Condivisione Documenti Sanitari: tramite un ambiente digitale, puoi consultare e scaricare tutti i documenti sanitari relativi ai tuoi lavoratori in qualsiasi momento.
Offriamo soluzioni pratiche, efficaci e sempre in linea con la normativa vigente. Siamo operativi a Roma e nella regione Lazio.

Rapidi, veloci e... digitali!
Come funziona la nomina del Medico?
Dopo averci contattato, raccogliamo informazioni sulla tua azienda (settore, numero lavoratori, rischi alla salute) e ti mandiamo il preventivo entro la giornata. Una volta confermato il preventivo, ti sarà assegnato un medico del lavoro: la formalizzazione avviene tramite apposita nomina, un atto formale firmato dal datore di lavoro e dal medico per accettazione entro 30 minuti dall'accettazione del preventivo. Le successive visite o esami verranno fatti in base al protocollo sanitario redatto dal medico dell’azienda: saremo noi ad avvisarti tempestivamente di tutte le scadenze!
Affidaci l'incarico di Medico Competente
Risparmia tempo e procedure, metti a norma la tua azienda evitando pesanti sanzioni
VISITE DA NOI O IN AZIENDA
Le visite mediche ai lavoratori, compresi gli esami strumentali prescritti dal medico, possono essere eseguite presso la nostra sede oppure, se disponi di un locale idoneo, direttamente presso la tua azienda: così eviti costose trasferte dei lavoratori presso i normali centri medici. La tipologia e il costo della visita medica variano in base alla natura dell'incarico lavorativo assegnato al dipendente e saranno stabiliti in base alla valutazione del medico del lavoro designato.
TUTTO IN UN SOLO APPUNTAMENTO
Inoltre, durante un solo appuntamento vengono di solito visitati tutti i lavoratori a rotazione, senza continue interruzioni alle attività lavorative.
Le nostre risposte alle tue domande
Posso farmi visitare dal mio medico di base?
Assolutamente no, quando si tratta di questioni legate alla salute e alla sicurezza sul lavoro, è fondamentale consultare un medico specializzato in medicina del lavoro. Questi professionisti hanno competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle normative e dei protocolli che riguardano l'ambiente lavorativo. Sono in grado di valutare attentamente i rischi, effettuare esami specifici e fornire consigli adeguati per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Pertanto, se hai bisogno di una visita medica in relazione al tuo lavoro, ti consiglio vivamente di prenotare un'appuntamento con un medico specializzato in medicina del lavoro.
Ho già fatto gli esami del sangue, posso evitare di farli durante la visita?
Se hai già fatto gli esami del sangue e i risultati sono recenti, potresti evitarne la ripetizione per la visita del lavoro, a meno che non siano richieste specifiche analisi o valori che non sono stati inclusi negli esami precedenti. Tuttavia, è sempre meglio consultare il medico o il datore di lavoro per assicurarti di avere tutti i documenti necessari per la visita medica. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta una documentazione più aggiornata o specifica per determinate condizioni o requisiti lavorativi. Pertanto, è sempre consigliabile verificare con il medico o il datore di lavoro per essere sicuri di soddisfare tutti i requisiti richiesti.
Il Medico può farmi solo la visita, senza farmi altri esami?
Il medico può svolgere solo la visita medica senza necessariamente dover effettuare anche altri esami, tuttavia ciò dipende dal protocollo sanitario stabilito dal medico stesso. Le visite mediche vengono personalizzate in base alle esigenze specifiche di ciascun paziente, tenendo conto anche della sua mansione lavorativa. In alcuni casi, per garantire l'idoneità al lavoro, potrebbe essere necessario richiedere esami strumentali o di laboratorio supplementari. Questi esami aggiuntivi servono a valutare in modo più approfondito lo stato di salute del paziente e ad ottenere informazioni dettagliate sulla sua condizione fisica. Pertanto, l'estensione degli esami oltre alla visita dipende dalla valutazione del medico e dalle richieste specifiche della situazione lavorativa del paziente.
Posso ricevere l'idoneità intanto che arrivano gli esiti degli esami?
No. Il medico del lavoro rilascia il certificato di idoneità alla mansione dei lavoratori solo dopo aver preso visione degli esiti degli esami strumentali e di laboratorio effettuati da protocollo e necessari per attestare il buono stato di salute del lavoratore.
E' possibile visitare un lavoratore che è in malattia?
Il lavoratore può effettuare la visita medica del lavoro solo se operativo; quindi non in malattia, permesso, ferie ecc.
Per rendere la tua azienda più sicura, contattaci.
Scrivici subito per richiedere il tuo preventivo o per una consulenza gratuita
Vuoi parlare con noi?
3514446999
Vuoi scriverci?
info@sicurlife.com
Esplora il nostro sito
www.sicurlife.com

Scrivici anche su Whatsapp