Codici ATECO 2025 e Sicurezza sul Lavoro: tutto quello che devi sapere

04.04.2025
Codici ATECO 2025
Codici ATECO 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: perché è importante?

Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO, aggiornata dall'ISTAT per garantire una maggiore precisione nell'inquadramento delle attività economiche. Questo aggiornamento ha un impatto diretto sulla sicurezza sul lavoro, in quanto i codici ATECO sono strettamente legati alla valutazione dei rischi nei diversi settori produttivi.

Codice ATECO e livello di rischio: cosa cambia?

L'INAIL associa ogni codice ATECO a un livello di rischio specifico (basso, medio o alto). Questa classificazione influisce su:

  • Le misure di prevenzione e protezione necessarie per ogni attività;
  • Gli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro;
  • Le strategie aziendali di gestione del rischio.

Con il nuovo aggiornamento, alcune attività hanno subito variazioni nella classificazione del rischio. Per questo motivo, è fondamentale che le imprese verifichino il codice ATECO di riferimento per essere conformi alla normativa.

Un aiuto concreto: scarica la nostra Guida Gratuita

Per supportare le aziende nell'adeguamento alla nuova classificazione, abbiamo creato una guida gratuita, che suddivide i codici ATECO 2025 in base al livello di rischio.

L'aggiornamento della classificazione ATECO ha un impatto rilevante sulla sicurezza sul lavoro. È fondamentale che aziende e consulenti siano informati per garantire la conformità alle normative e la tutela dei lavoratori. Per ulteriori informazioni o una consulenza personalizzata, contatta gli esperti di Sicurlife!

Contattaci oggi stesso per un check-up gratuito sulla sicurezza lavoro per la tua azienda!

📞 Chiamaci ora per una consulenza gratuita: 3514446999 (linea diretta anche whatsapp)

📧 Scrivici a: info@sicurlife.com

🌐 Scopri i nostri servizi su: www.sicurlife.com