Corso Preposto alla Sicurezza

Il Preposto, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro), è una figura fondamentale nell'ambito della gestione della sicurezza sul lavoro. Si tratta di una persona che, pur non avendo la responsabilità principale di gestione come il datore di lavoro o il dirigente, ha il compito di coordinare e controllare le attività lavorative all'interno dell'azienda. Il preposto è incaricato di assicurarsi che le direttive ricevute dal datore di lavoro vengano correttamente eseguite e che le normative di sicurezza siano rispettate durante lo svolgimento delle operazioni quotidiane.

Ruolo e Responsabilità

  • Coordinamento delle attività: il preposto ha il compito di organizzare e supervisionare le attività lavorative, assicurando che vengano svolte correttamente e senza rischi per la sicurezza.
  • Controllo del rispetto delle normative: deve garantire che i lavoratori rispettino le direttive in materia di sicurezza sul lavoro.
  • Sicurezza sul lavoro: ha il dovere di vigilare sull'attuazione delle misure di sicurezza previste dall'azienda, intervenendo tempestivamente in caso di situazioni di pericolo.

Formazione

Il preposto deve ricevere una formazione adeguata riguardo agli aspetti di sicurezza sul lavoro, con una particolare attenzione alla gestione delle situazioni di rischio e alla supervisione delle attività lavorative.

Questa figura ha un ruolo cruciale per la prevenzione degli infortuni e per mantenere un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.

Vuoi saperne di più su questo corso? 

Contattaci per maggiori informazioni

Tipologia

Il corso si può frequentare sia in presenza che in modalità videoconferenza sincrona. Siamo operativi a Roma e nella regione Lazio.

Durata

Il corso dura 8 ore, mentre l'aggiornamento ha una durata di 6 ore.

Attestato

Il nostro attestato è valido sull'intero territorio nazionale e certificato da Organismo Paritetico OPN Italia Lavoro iscritto al repertorio presso il Ministero del Lavoro.

Rinnovo

Il rinnovo è obbligatorio per tutte le aziende ogni 2 anni. 

Preposto: figura chiave

Il Preposto alla Sicurezza è una figura fondamentale per il rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro, in quanto si trova in prima linea nella gestione quotidiana dei rischi aziendali. Sebbene non abbia la responsabilità di adottare misure di prevenzione (che spettano al datore di lavoro), il preposto è incaricato di garantire l'attuazione delle disposizioni aziendali in materia di sicurezza, vigilando sul corretto comportamento dei lavoratori e sull'uso degli strumenti di protezione.

Le principali responsabilità del preposto sono:

  1. Vigilanza sugli obblighi dei lavoratori: deve assicurarsi che i lavoratori rispettino le normative di sicurezza e utilizzino correttamente i dispositivi di protezione individuali e collettivi.
  2. Segnalazione di carenze: deve informare tempestivamente il datore di lavoro o i dirigenti su eventuali difetti o mancanze in attrezzature, macchinari, e dispositivi di sicurezza.
  3. Formazione dei dipendenti: deve garantire che i lavoratori esposti a rischi gravi siano adeguatamente formati e informati.
  4. Gestione delle emergenze: è responsabile di informare tempestivamente i lavoratori in caso di pericolo grave e immediato.
  5. Richiesta di misure di controllo: può richiedere che vengano adottate misure di controllo in caso di situazioni di rischio.
  6. Aggiornamento continuo: è obbligato a frequentare corsi di formazione ed aggiornamento secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, per mantenere aggiornate le proprie competenze in materia di sicurezza.

Queste mansioni sono cruciali per prevenire incidenti e infortuni sul luogo di lavoro, contribuendo alla creazione di un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.

Domande frequenti

Chi è il Preposto alla Sicurezza?

Il Preposto è una figura chiave nella sicurezza aziendale. Ha il compito di vigilare sull'operato dei lavoratori, assicurandosi che rispettino le norme di sicurezza e segnalando eventuali rischi al datore di lavoro. 

Il corso Preposto è obbligatorio?

Sì, secondo il D.Lgs. 81/08, il Preposto deve ricevere una formazione specifica per poter svolgere il proprio ruolo in modo efficace. L'aggiornamento è obbligatorio ogni 2 anni.

A chi è rivolto il corso? 

Il corso è destinato a lavoratori che, per incarico formale o di fatto, coordinano e supervisionano altre persone nel luogo di lavoro. 

Quali sono i contenuti del corso? 

Il corso copre temi come:

  • Ruolo e responsabilità del Preposto

  • Normativa sulla sicurezza

  • Riconoscimento e valutazione dei rischi

  • Misure di prevenzione e protezione

  • Tecniche di comunicazione e gestione della sicurezza

Quanto dura il corso?

La durata minima prevista è di 8 ore, con un aggiornamento periodico di 6 ore ogni due anni. 

Alla fine del corso viene rilasciato un attestato?

Sì, al termine del corso e dopo il superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato valido ai fini di legge.

Come posso iscrivermi al corso?

Puoi iscriverti compilando il modulo sul nostro sito o contattandoci direttamente via email o telefono.

Per rendere la tua azienda più sicura, contattaci.

Scrivici subito per richiedere il tuo preventivo o per una consulenza gratuita

Vuoi parlare con noi?

3514446999

Vuoi scriverci?

info@sicurlife.com

Esplora il nostro sito

www.sicurlife.com

Scrivici anche su Whatsapp

3514446999

Compila il modulo, rispondiamo in pochi minuti