Corso Addetto Antincendio 3-FOR 

Livello 3-FOR - Elevato Rischio (D.M. 02/09/21)

Corso Addetto Antincendio: prevenzione e gestione delle emergenze aziendali

Il corso addetto antincendio è pensato per formare i dipendenti incaricati dal datore di lavoro nella gestione della prevenzione incendi, nelle operazioni di lotta antincendio e nella gestione delle emergenze. Queste competenze includono anche l'evacuazione degli ambienti di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, nonché le operazioni di salvataggio e primo soccorso.

Il corso antincendio livello 3-FOR è progettato per tutte quelle aziende ove sono presenti sostanze altamente infiammabili e la struttura e l'ambiente circostante offrono un'alta probabilità di propagazione delle fiamme in caso d'incendio.

Perché è fondamentale la formazione antincendio?

Un'adeguata formazione antincendio non solo tutela i lavoratori, ma è anche un obbligo legale per il datore di lavoro, come stabilito dal D.Lgs. 81/08. I nostri corsi permettono alle aziende di operare in tranquillità, garantendo sicurezza e prevenzione degli incendi attraverso una gestione efficace delle emergenze.

Semplifica la gestione della sicurezza

Offriamo soluzioni pratiche e professionali per ogni tipologia di rischio. Formando il personale con il nostro corso antincendio, le aziende possono assicurarsi che tutti gli addetti siano preparati a gestire tempestivamente ogni situazione di emergenza, riducendo i rischi e aumentando la sicurezza dell'ambiente lavorativo.

Vuoi saperne di più su questo corso? 

Contattaci per maggiori informazioni

Tipologia

Il corso è interamente in presenza, possiamo organizzarlo presso la tua azienda oppure presso la nostra sede. Siamo operativi a Roma e nella regione Lazio.

Durata

Il corso dura 16 ore per le aziende di livello 3 è previsto inoltre l'accertamento di idoneità tecnica presso il comando VVF.

Attestato

Il nostro attestato è valido sull'intero territorio nazionale, ai sensi del D.M. 02/09/21 e il corso è tenuto da docenti e istruttori in possesso dei previsti requisiti normativi.

Rinnovo

Il rinnovo tramite corso di aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni, pena sanzioni amministrative e penali. 

Corso Addetti Antincendio: tipologie previste

Corso Addetto Antincendio Aziendale: sicurezza e prevenzione incendi

Il datore di lavoro deve garantire la formazione adeguata della propria squadra antincendio, in quanto gli incendi rappresentano uno dei principali rischi per l'incolumità delle persone e l'integrità delle strutture aziendali. La sicurezza sul lavoro è fondamentale, e un'adeguata preparazione in tema di prevenzione incendi può fare la differenza in situazioni di emergenza.

Formazione specifica per ogni livello di rischio incendio

Gli addetti antincendio devono ricevere una formazione specifica, adattata alla tipologia di attività aziendale e al livello di rischio incendio. La formazione prevede una parte teorica e una pratica, con prove sul campo, per garantire una preparazione completa. I corsi disponibili sono:

  • Corso Antincendio Rischio Basso (Livello 1): adatto per aziende con un basso rischio incendio. Include nozioni base sulla prevenzione e l'utilizzo degli estintori.
  • Corso Antincendio Rischio Medio (Livello 2): per aziende con rischio medio, con approfondimenti sulle misure di sicurezza e l'uso di attrezzature più avanzate.
  • Corso Antincendio Rischio Alto (Livello 3): per aziende con alto rischio incendio, che richiede una formazione avanzata e un addestramento pratico intensivo.

Corso Antincendio Livello 3-FOR

Il corso antincendio livello 3 (ex corso antincendio alto rischio) dura 16 ore oltre all'accertamento idoneità presso i VVF.

Attività a Rischio Elevato

Le seguenti attività rientrano tra quelle a rischio elevato, indipendentemente dalle dimensioni:

  • Cantieri mobili o temporanei e cantieri sotterranei.
  • Fabbriche che impiegano esplosivi o lavorano con materiali pericolosi, come gas combustibili, olii minerali o materiali nucleari.
  • Centrali termoelettriche e impianti estrattivi.
  • Aeroporti, ferrovie, metropolitane e gallerie sotterranee.
  • Strutture ad alta affluenza come ospedali, case di cura per anziani, scuole, uffici (oltre 1000 persone), hotel con più di 200 posti letto.

Contenuti del Corso

1. Prevenzione Incendi

  • Studio dei principi della combustione e delle cause comuni di incendio in relazione all'ambiente specifico di lavoro.
  • Approfondimento sulle sostanze estinguenti e i rischi per persone e ambiente.
  • Tecniche di prevenzione incendi e comportamenti sicuri per minimizzare il rischio.
  • Controllo ambientale: come monitorare e gestire gli ambienti per ridurre il rischio di incendio.
  • Importanza delle verifiche periodiche e manutenzione dei presidi antincendio.

2. Strategia Antincendio

  • Misure di protezione: come prevenire e gestire gli incendi, la resistenza al fuoco, la compartimentazione e la protezione contro le esplosioni.
  • Gestione dell'esodo e delle operazioni di evacuazione.
  • Sistemi di rilevazione e allarme, controllo fumi e calore.
  • Controllo dell'incendio, operatività dei sistemi di estinguishimento e gestione della sicurezza in caso di emergenza.

3. Piano di Emergenza

  • Redazione e gestione del piano di emergenza, con procedure di allarme e evacuazione.
  • Formazione su come coordinare gli interventi di soccorso e salvataggio in caso di incendio.

4. Esercitazioni Pratiche

  • Uso delle principali attrezzature antincendio: estintori, idranti, naspi.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI): maschere, tute, autoprotettori.
  • Simulazioni di gestione delle emergenze e attività di sorveglianza.
  • Gestione della documentazione antincendio (registro antincendio).

Obiettivo del Corso

Formare gli addetti antincendio su come prevenire, gestire e intervenire in situazioni di incendio grave, garantendo la sicurezza dei lavoratori e la protezione dell'ambiente. Il corso fornisce competenze teoriche e pratiche per affrontare efficacemente le emergenze, proteggendo le persone e le risorse aziendali.

Questo tipo di formazione è cruciale per le aziende che operano in ambienti ad alto rischio, dove le probabilità e le conseguenze di un incendio sono significative.

Domande frequenti

Qual è la durata del corso Addetto Antincendio?

Il corso addetto antincendio obbligatorio ha durata variabile a seconda della categoria a cui appartiene l'azienda: 16 ore per le aziende del livello 3 (+ accertamento tecnico presso i VVF), 8 ore per il livello 2 e 4 ore per il livello 1.

Sono previsti aggiornamento per il corso antincendio?

È previsto un aggiornamento del corso antincendio obbligatorio ogni 5 anni.

Quali sono i compiti dell'addetto antincendio?

Gli addetti antincendio devono svolgere attività prevalentemente di carattere preventivo per preservare l'incolumità delle persone, i beni materiali e l'ambiente, tra cui: controllare la presenza di un numero adeguato di estintori; controllare la presenza di segnaletica di sicurezza incendio adeguata; controllare la funzionalità delle uscite di sicurezza; controllare i percorsi di esodo. Nel caso di pericolo gli addetti antincendio hanno il compito di seguire la corretta evacuazione degli ambienti di lavoro, intervenire con gli estintori nel caso di principio di incendio, conoscere il funzionamento di naspi ed idranti per lo spegnimento fiamme, oltre a effettuare azioni di salvataggio e primo soccorso. A loro spetta dunque il compito di gestire le emergenze. 

Per rendere la tua azienda più sicura, contattaci.

Scrivici subito per richiedere il tuo preventivo o per una consulenza gratuita

Vuoi parlare con noi?

3514446999

Vuoi scriverci?

info@sicurlife.com

Esplora il nostro sito.

www.sicurlife.com

Scrivici anche su Whatsapp.

3514446999

Compila il modulo, rispondiamo in pochi minuti