
Storie di successo Sicurlife - Case Study
Da caos normativo a modello di conformità: la trasformazione di un'Officina Artigiana a Roma
L'azienda e i problemi
La ditta protagonista di questa nostra storia di successo è una storica impresa artigiana attiva da oltre 30 anni nel settore della produzione e installazione di infissi, con sede a Roma. Con 8 dipendenti e una reputazione costruita sul lavoro di qualità e sulla fiducia dei clienti, l'azienda è un classico esempio di piccola impresa italiana: solida, operosa, ma spesso oberata da incombenze normative complesse.
Quando Sicurlife è stata contattata, la situazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro era particolarmente preoccupante. L'azienda era reduce da una consulenza inadeguata, portata avanti da professionisti poco presenti e scarsamente aggiornati. La documentazione era incompleta, disorganica e in alcuni casi del tutto assente. Le nomine, le valutazioni dei rischi e i piani di emergenza risultavano non conformi alle normative vigenti.
Le conseguenze
Tale situazione ha attirato l'attenzione degli organi di vigilanza, con una serie di ispezioni ravvicinate da parte dell'Ispettorato del Lavoro.
I risultati sono stati devastanti:
Sanzioni amministrative per un totale di circa 15.000 €
Avvio di procedimenti penali nei confronti del titolare
Grave preoccupazione per la continuità dell'attività
Il titolare si è trovato solo ad affrontare una burocrazia complessa, con consulenti precedenti che non fornivano risposte né assistenza concreta, spesso irraggiungibili al telefono. Il clima in azienda era teso, con i lavoratori disorientati e la direzione sotto pressione.


L'intervento di Sicurlife
Sicurlife è intervenuta con un approccio risolutivo e operativo, improntato alla massima tempestività e alla chiarezza del metodo.
Fase 1: diagnosi iniziale
Abbiamo eseguito un sopralluogo tecnico approfondito, simulando una vera e propria ispezione degli organi di vigilanza. In questa fase:
- Sono state rilevate e verbalizzate tutte le non conformità
- È stata stilata una lista dettagliata delle azioni correttive urgenti e prioritarie
Fase 2: bonifica documentale
Tutta la documentazione preesistente è stata esaminata, riscritta o sostituita:
- Redazione completa del nuovo Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Produzione delle valutazioni specifiche e integrative (rumore, vibrazioni, agenti chimici, videoterminali, ecc.)
- Redazione delle nomine dei preposti, addetti antincendio e primo soccorso
- Realizzazione del Piano di emergenza e dei piani formativi personalizzati
Fase 3: messa a norma e formazione
Parallelamente:
- Abbiamo organizzato e tenuto i corsi obbligatori per tutto il personale
- Effettuato le visite mediche con il medico competente per garantire la sorveglianza sanitaria
- Riorganizzato l'officina con l'adeguamento dei layout, della segnaletica e dei dispositivi di protezione
Il tutto è stato completato in meno di 2 mesi. Una vera rivoluzione.

I risultati
Il cambiamento è stato tangibile e immediato.
Una nuova ispezione dell'Ispettorato, avvenuta poco dopo la conclusione dei lavori, ha avuto esito positivo: nessuna irregolarità riscontrata.
L'ambiente di lavoro è oggi sicuro, conforme, ordinato. Il titolare ha recuperato serenità e fiducia, consapevole di avere accanto un partner competente e presente.

La testimonianza del cliente
“Dopo anni in cui mi sentivo lasciato solo, finalmente ho trovato dei professionisti veri. Prima mi sembrava di pagare consulenti che non sapevano nemmeno cosa fare. Con Sicurlife ho visto la differenza fin dal primo incontro: chiarezza, competenza e soprattutto presenza. Ora mi sento seguito, tutelato e tranquillo. Non ho più paura delle ispezioni, anzi: le affrontiamo con serenità. Consiglio Sicurlife a tutte le piccole imprese come la mia.” - Titolare della ditta, settore infissi

Perché sceglierci
Questo caso dimostra quanto sia importante affidarsi a professionisti seri, con un metodo chiaro e una reale esperienza sul campo.
Sicurlife non si limita a fornire documenti, ma costruisce con ogni cliente un percorso di sicurezza reale, con un rapporto diretto e senza filtri.
