Azienda informata
Informazioni, aggiornamenti e notizie su Sicurezza Lavoro, Sicurezza Alimentare, Medicina del Lavoro e Ambiente
La sicurezza antincendio in azienda è un aspetto fondamentale per la tutela dei lavoratori e la conformità alle normative. Il mancato rispetto degli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 3 settembre 2021 può comportare sanzioni severe e mettere a rischio la sicurezza delle persone e dei beni aziendali.
I cantieri edili sono tra i luoghi di lavoro con il più alto tasso di infortuni. Cadute dall'alto, schiacciamenti, esposizione ad agenti nocivi e utilizzo di macchinari pesanti rendono la sicurezza una priorità assoluta.
Obbligo di polizza catastrofale per le imprese: scadenza del 31 marzo 2025 e dettagli normativi
A partire dal 31 marzo 2025, le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali. Questa normativa riguarda le aziende che possiedono terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali. L'obiettivo è garantire una copertura contro danni derivanti da alluvioni,...
DVR (documento di valutazione dei rischi): cos’è, chi lo deve fare e quali rischi analizza
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un obbligo fondamentale per tutte le aziende con almeno un dipendente. Previsto dal D.Lgs. 81/08, serve a identificare, valutare e prevenire i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Chi è il Responsabile della Sicurezza Aziendale? Ruoli e Compiti
La restrizione REACH "74" rappresenta un importante intervento normativo per la tutela della salute dei lavoratori esposti ai diisocianati, sostanze chimiche ampiamente utilizzate in diversi settori industriali. L'obiettivo principale di questa normativa è ridurre i rischi di esposizione e prevenire malattie professionali come l'asma, imponendo...
La sicurezza negli ambienti di lavoro e negli edifici residenziali passa anche attraverso il corretto funzionamento degli impianti elettrici. Tra gli elementi fondamentali per garantire la protezione delle persone e delle strutture vi è la messa a terra, un sistema progettato per disperdere le correnti di guasto e prevenire pericolose scariche...
La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale per ogni azienda, ma spesso viene percepita come un obbligo burocratico anziché come una reale tutela per lavoratori e datori di lavoro. Il D.Lgs. 81/08, noto anche come "Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro", è la normativa di riferimento che stabilisce le regole per garantire ambienti di lavoro...
Il 14 gennaio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge annuale sulle piccole e medie imprese, introducendo misure significative per il settore.
Legge 191 del 15 dicembre 2023: la prevenzione incendi dei B&B e degli Affitti Brevi è diventata obbligatoria.
Dopo il via libera ottenuto alla Camera il 9 ottobre scorso, il Senato ha approvato con 81 voti favorevoli, 47 contrari e un solo astenuto il DDL recante "Disposizioni in materia di lavoro".
Il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26/09/2024,è un provvedimento che recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l'obiettivo di aggiornare e rafforzare la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione a agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione. Le...
La Nuova Patente a Crediti per l'edilizia in Italia: una guida semplificata